Imparare divertendosi
Scegliete la natura dell’isola d'Elba e la Lingua Straniera tra Inglese, Tedesco, Spagnolo. I nostri Summer Camp settimanali permettono ai ragazzi (dagli 8 ai 14 anni) di vivere un’intensa esperienza a contatto con la natura e con il mare dell’Isola d’Elba, di sviluppare competenze linguistiche, effettuando attività coinvolgenti, teatro, trekking, sea watching.
La copia omaggio del catalogo disponibile fino esaurimento scorte.
Informativa sulla Privacy
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano concede dei contributi a favore degli istituti scolastici che ...
Le scuole potranno accedere a gratuità supplementari inviando una richiesta ed illustrando il caso. Oltre il ...
Per i viaggi che si svolgeranno nel periodo autunnale (ottobre-novembre) e a febbraio-marzo verranno applicate tariffe ...
Il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, immagini, illustrazioni e testi, e’ protetto da copyright, trademarks e/o altri diritti di proprietà intellettuale.
Il sito nel suo complesso e’ protetto da copyright e da altri diritti di proprietà intellettuale.
Tutti i diritti sono riservati.
I contenuti delle pagine del sito non possono essere replicati, neanche parzialmente, su altri siti web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e CD-ROM senza la preventiva autorizzazione di www.scuoladinatura.it, indipendentemente dalle finalità di lucro.
L'autorizzazione va chiesta per iscritto via posta elettronica a info@scuoladinatura.it, e si ritiene accettata soltanto con un preciso assenso per iscritto.
Il silenzio non da’ luogo ad alcuna autorizzazione.
Torino incastonata nell’imponente e spettacolare paesaggio delle Alpi, racchiusa in una cortina continua di monti e di colline. La sua storia racconta della conquista romana e degli eventi che ne hanno segnato la struttura urbana. Le intriganti vicissitudini artistiche spaziano dal periodo barocco al neoclassico e al liberty. Aosta, con le sue preziose testimonianze di epoca romana, e i famosi castelli che dominano le valli.
PROGRAMMA INDICATIVO 3 GIORNI
1° giorno: Torino, centro storico. Arrivo a Torino, incontro con la guida e visita guidata del centro storico cittadino: Torino classica - Mole Antonelliana, via Po e via Roma, piazza Castello con Palazzo Madama, Palazzo Reale, la Chiesa di San Lorenzo, il Duomo, le piazze San Carlo, Carignano e Carlo Alberto. Nel pomeriggio trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: Aosta. Prima colazione in hotel. Consegna dei cestini pranzo. Trasferimento ad Aosta (115 km ca), incontro con la guida. Giornata dedicata alla visita guidata di due Castelli Valdostani: es. Fenis e Issogne. Rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento.
3° giorno: Torino i suoi musei. Prima colazione in hotel. Consegna dei cestini pranzo e riconsegna delle camere. Trasferimento a Torino. Mattinata dedicata agli ingressi museali: Museo Egizio oppue Museo Nazionale del cinema, Mole Antoneliana. Partenza per il rientro nella città di provenienza nel tardo pomeriggio. Fine dei servizi.
Sistemazione: Hotel *** Torino dintorni, Aosta, Avigliana, Foresteria
Quota di partecipazione: su richiesta.